top of page

• Date   14/11/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  Università di Napoli “Federico II”
   Facoltà di Architettura
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  Laurea in Architettura
• Qualifica conseguita  Architetto

•Votazione conseguita  109/110

•Titolo della tesi
  tesi in Rilievo e rappresentazione dell’architettura  e dell’ambiente
 Oggetto della tesi:“Analisi e rappresentazione del contesto urbano di Baia nella lettura del  paesaggio e della compresenza delle emergenze archeologiche e delle sue architetture”.
 relatore Prof.Adriana Baculo Giusti

​

​

• Date   2007
• Nome e tipo di istituto   di istruzione o formazione  Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti           Conservatori  della Provincia  di Napoli.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  Abilitazione all’ esercizio  professionale  presso l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori  della Provincia  di Napoli.
• Qualifica conseguita  Abilitazione alla professione di architetto al n. 10258 sez. A dal 14/03/2007
 

​

​

• Date   2007
• Nome e tipo di istituto   di istruzione o formazione  Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori  della Provincia  di Napoli.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  Coordinamento della progettazione e dell'esecuzione ai servizi del D.L.vo 14-08-96 n.°494 art. 10 comma 2

​

​

​

• Date 
22 /09/2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  iscrizione presso il tribunale di Napoli come CTU
iscrizione all’albo n. 12833

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  CTU

Mi piace pensare alla casa come il punto di ritrovo piacevole, sicuro e che dia la sensazione di  protezione.
Il fine ultimo è l’ottimizzazione dello spazio,la fluidità dei percorsi  e la scelta dei colori e materiali per rendere la casa confortevole e armoniosa.
L’architettura d’interni è una disciplina ben precisa che ha lo scopo di definire gli spazi tenendo conto dei parametri oggettivi e soggettivi.
Per parametri  oggettivi si intendono tutti i parametri inerenti l’edificio , gli esterni,le norme tecniche,i vincoli di facciata o architettonici; per parametri  soggettivi si intendono tutte le esigenze legate al committente e alle abitudini di chi ne fruirà.

GabriellaPalmieri

​Architect

About

                                                               Architetto Gabriella Palmieri/ +39 3280214642 / gabriella.palmieri@alice.it

  • facebook
  • tbird
  • googleplus
  • flickr
bottom of page